Descrizione
La nuova CIE - CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA – sostituirà la precedente Carta d’identità cartacea, che non potrà più essere rilasciata se non in casi eccezionali PER COMPROVATI MOTIVI D’URGENZA ben certificati.
La carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida il 03 Agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019.
DURATA DELLA CIE
MINORI DI ANNI 3 |
DURATA ANNI 3 |
FASCIA DAI 3 AI 18 ANNI |
DURATA ANNI 5 |
PER I MAGGIORENNI |
DURATA ANNI 10 |
VALIDITA’ ALL’ESPATRIO DELLE CIE RILASCIATE AI MINORI
Per il rilascio della CIE valida per l’espatrio ai minori di anni 18 è sempre necessaria la firma di assenso alla validità all’espatrio di entrambi i genitori o di chi ne fe le veci, che dovranno presentarsi allo sportello muniti di documenti di riconoscimento.
Dagli anni 12 il minore dovrà firmare la CIE e gli saranno rilevate le impronte digitali.
MODALITA’ DI RILASCIO DELLA CIE
Il cittadino richiedente deve presentarsi allo sportello anagrafe, munito di:
· una fotografia formato tessere RECENTE (non si accettano foto di oltre 6 mesi)
· la Carta Regionale dei Servizi (Tessera Sanitaria)
· la precedente carta d’identità (o denuncia di smarrimento/furto)
verranno rilevate inoltre, a partire dai 12 anni, le impronte digitali
La CIE sarà rilasciata su appuntamento chiamando il
0377 778027 int.1.
COSTI
€ 22,20 da pagarsi con bancomat presso il Comune
LA CONSEGNA DELLA CIE NON È IMMEDIATA in quanto la CIE verrà stampata presso l’Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato. Per il ritiro occorrono circa 5 giorni.
Verrà rilasciata immediatamente una ricevuta che serverà ad identificare il cittadino nei 5 giorni di attesa (che non sarà valida per l’espatrio).
DONAZIONE DEGLI ORGANI
Al momento del rilascio della CIE sarà richiesto di esprimere la dichiarazione di volontà sulla DONAZIONE DEGLI ORGANI
Si potrà esprimere:
· IL CONSENSO
· IL DINIEGO
· IL “NON MI ESPRIMO”
ORARI DI APERTURA DEGI UFFICI COMUNALI
· MARTEDI’ 10:30-12:30
· MERCOLEDI’ 10:30-12:30/15:00-17:00
· VENERDI’ 10:30-12:30
· SABATO 09:00-12:00
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 10:08